top of page
Trasparente Bianco 2.png
Trasparente Bianco 3.png
Blog (1).png
  • 26 jul 2020
  • 3 Min. de lectura

Actualizado: 3 ene 2021


•S I L E N Z I O• tecnica mista su carta scenografica
•S I L E N Z I O• tecnica mista su carta scenografica - FeDa

- Pittrice/illustratrice,

I lavori di Federica d'Allessandro, in arte FeDa, sono il frutto di una costante ricerca e sperimentazione.

Dopo aver conseguito il diploma presso il Liceo Artistico di Cerignola (FG), frequenta la Scuola Orafa Sulmonese(AQ).

Continua i suoi studi presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna.

La sua arte è frutto di una continua ricerca ed evoluzione attraverso l'uso di tecniche sempre differenti. -







I lavori prodotti da Federica D'Alessandro sono il risultato di una ricerca iniziata nel 2018. Sempre spinta dal desiderio di creare pezzi originali, l'artista ha deciso di lasciare da parte la

pittura su tela e di sperimentare nel campo dell'illustrazione. Nella sua prima fase del lavoro illustrativo ha utilizzato la tecnica classica dell'incisione su carta rosaspina. La sua curiosità per l'uso di diverse tecniche l'ha portata ad appassionarsi alla stampa su gomma: una tecnica di stampa artistica da foglio a foglia, da gomma lacca a gomma arabica, o meglio chiamata gumprint. Le opere appartenenti alla sua ultima produzione nel campo dell'illustrazione vedono l'utilizzo della tecnica mista del collage e del disegno. Le tecniche cambiano un elemento però rimane immutabile, la scelta dei soggetti: volti enigmatici, volti irreali, volti scomposti, che si mescolano con elementi naturali o geometrici. Nelle sue opere Fe Da invita lo spettatore a risolvere gli enigmi, a riflettere. La risposta si nasconde nei volti delle sue illustrazioni.

- Cassetti - FeDa
- Cassetti - FeDa

Federica D'Alessandro ha partecipato a diverse mostre come "Il filo che unisce ha le spine" un omaggio al centenario della morte di Rosa Luxemburg - ABABO WHIT THE NIGHT - un progetto grafico degli studenti del corso di grafica dell'Accademia di Belle Arti di Bologna all'interno di Art City/ Art Fair Bologna (2019), la mostra collettiva "Imago Mundi" Treviso (2018), "Collocazioni temporanee "Colectivo LesAnam, intervento specifico in galleria sotterranea presso la Velostazione DYNAMO di Bologna (2018), "Sotto Sopra" nell'ambito di Art City / Art Fair Bologna (2018), "Bologna si mostra" mostra collettiva di artisti a Bologna (2018) "15 artisti e una bottiglia di rum" mostra internazionale d'arte contemporanea (2017), "Collettiva Enirica", mostra di illustrazione, pittura e fotografia Bologna (2016), "Arte sotto il sole e nell'aria" mostra collettiva Bologna (2015).

Cosa ti spinge a scegliere di utilizzare queste tecniche?


"Credo che le tecniche utilizzate dipendano dalle esigenze del momento: monotipia, incisione, pittura, collage e illustrazione vengono mixate in base a cioè che ho bisogno di raccontare.

l e s s i c o e m o t i v o - Illustrazione digitale.🌸- FeDA

Parallelamente sto supportando con alcune mie illustrazioni questo bellissimo progetto

lessicoemotivo che vi consiglio di seguire e supportare!"

"Usi le parole giuste per esprimere le emozioni che provi?"

Questo è lessicoemotivo, dare il giusto peso alla 'parola' tanto quanto dovremmo fare con le emozioni, qualunque esse siano.

"I piedi sono la parte del corpo che sorregge tutto il nostro peso e che ci tiene in un contatto quasi costante con la terra.

Sono spesso tenuti in considerazione solo perché ci permettono di camminare, però anche questa parte del corpo è molto espressiva quando si tratta di esplicitare lo stato fisico ed emotivo generale che stiamo vivendo. Dato che per lo più ci approcciamo al mondo in modo verticale, il piede è inoltre l'arto che per primo ci permette di stabilire un rapporto tra il corpo e quello che ci circonda, anche se spesso il nostro approccio rispetto a ciò che è fuori dal corpo è di tipo orizzontale." #lessicoemotivo

"La gumprint è (quasi sicuramente) la forma di stampa più povera che ci sia. E più sono povere e più mi piacciono!!!"
Gumprint - FeDa

"La gumprint è (quasi sicuramente) la forma di stampa più povera che ci sia. E più sono povere e più mi piacciono!!!"


l i b r e t t o d' a r t i s t a - FeDa
l i b r e t t o d' a r t i s t a - FeDa

Prossime Fermate?


l i b r e t t o d' a r t i s t a


"Ultimamente sto dedicando il mio tempo alla realizzazione di libri d'artista come supporto delle mie illustrazioni o monotipie. Ma non solo. Per il futuro mi auguro di poter collaborare a nuovi e stimolanti progetti, singoli o collettivi:)"El tiempo vuelve" (con titolo rigorosamente in Itagnolo) è un altro figlio di questa quarantena. Ho provato a sfruttare quello che avevo in casa per realizzare una piccola serie(ancora in cantiere)di piccoli libri d'artista tagliati e cuciti a mano utilizzando la tecnica della #monotipia più poveraccia che ci sia: busta di plastica,colori ad olio e caffè. Questo è il risultato del primo figlioccio."


Opere e Illustrazioni di FeDa ©

Testo di Ornella Spata

Edited by Michele Panciroli

FeDa
 
 
 
  • 9 jul 2020
  • 2 Min. de lectura

L'importanza della condivisione
H.R.V.B. - graffiti - foto (Berlin 2014)

La prima fase è finita, oddio quando si parla di fasi oggi si rischia di fare confusione.

C’è stato, e ci sarà tanto lavoro dietro questo progetto.

11 artisti si sono prestati nel diffondere i loro contenuti insieme a Fermata Provvisoria.

Li potete cliccare tutti su questo sito e seguire la loro evoluzione artistica nel tempo, ma soprattutto sostenerli veramente.

interconnessioni e internet/connessioni

Condividere esperienze è importante, condividere ciò che ci piace lo è. Perché l’arte affronta temi che un politico non può prendere in considerazione, l’animo umano, attraverso la poesia, la musica, l’arte in tutte le sue forme, è l’espressione dell’anima.

Si creano connessioni e si cresce insieme, facendo risaltare voci spesso ignorate


La seconda fase sta per cominciare:

Valorizzare un progetto, per piccolo o poco ambizioso che sia, è importante condividerlo, per diffonderlo e dargli una reale possibilità.

Oggi come merce di scambio ci sono le visualizzazioni, i like, le condivisioni, i cuoricini.

Sono riusciti a usare quello che più ci piace, i valori che più ci stanno a cuore per farci consumare tutta la dopamina che avevamo in corpo. Senza però poterci mangiare.



Condividere quello che ci piace per poterlo vedere crescere, dargli una reale possibilità.


Zuckerberg e famiglia bella ci fregano così. Ci sono dentro anch’io eh?! Non volevo apparire al principio, ma poi un youtuber pelato mi ha detto che avrei attirato più gente.

Non mi piace apparire, ma ci ho messo la faccia. Un po’ come dire: "mi sto prendendo un impegno, una responsabilità."


Ma il mio obbiettivo è lo stesso che avevo da bimbo.

Un giornalino dove metto tutto quello che mi piace e che voglio vedere crescere.

Perché se lo merita.


Detto questo, anche Fermata Provvisoria ha bisogno di crescere. So che siamo tutti imprenditori di noi stessi, e non riceviamo niente in cambio in cambio di niente. Questa è cultura dal basso, dalle sue fondamenta fa un salto in avanti per non restare indietro. Ci hanno dato questi strumenti, e nonostante le incessanti proposte di marketing, dove riescono a venderci di tutto senza ottenere veramente quello di cui avevamo bisogno, allora, impariamo a usarli al meglio!

È importante farsi sentire anche online, diventare grandi lì, per poter tornare in strada!

Verso la prossima fermata.


Michele Panciroli per Fermata Provvisoria

Fatevi sentire, condividetevi!


2 raccomandazioni se mi trovi d'accordo con quello che ho scritto:

  • se pubblichi qualcosa e desideri che le persone la vedano, perché non renderla condivisibile con tutti? non rischi niente, l'unica cosa che ti deve preoccupare è essere visto da più gente... o diventare virale.

  • Tu artista, hai un opinione, e la esprimi attraverso la tua arte, hai paura che ti rubino l'identità o le tue idee? Firmati! Fatti rispettare! Ovvio, ciò non toglie che il miglior modo per diffonderla, é la condivisione.

saluti sinceri.

 
 
 

Fai una donazione a FP per permettere a tanti progetti di nascere e crescere!

Donar con PayPal
bottom of page